Page 27 - Catalogo ABC 2024
P. 27

PERICOLO CLP





         Dimensioni: 300x200 mm






                                                                                                                       PERICOLO CLP




         2500                      2501                      2502                       2503













         2504                      2505                      2506                       2507













         2508                      2509                      2510                       2511













         2512                      2513                      2514                       2515







                                    PRIMO SOCCORSO NEI LABORATORI CHIMICI  Regolamento Clp
                                     Norme di pronto intervento negli infortuni causati da sostanze tossiche, corrosive o irritanti
                                     Interventi di pronto soccorso, di carattere generale, inerenti gli organi e gli apparati colpiti da sostanze dannose
                                      PELLE  APPARATO RESPIRATORIO  APPARATO DIGERENTE  OCCHI  nuova ClassifiCazione delle sostanze ChimiChe
                                     Rimuovere gli indumenti contaminati,    Allontanare  lʼinfortunato  dallʼambiente    Se un  liquido pericoloso  è  arrivato alla  bocca, sciacquare la  bocca    Irrigare
                                    tagliandoli se necessario.  inquinato,  in  cui  occorre  accedere  con  le   immediatamente con molta acqua e poi con una soluzione di bicarbonato di   immediatamente
                                          dovute cautele e portarlo in luogo sicuro.  sodio (nel caso di acidi) o con una soluzione di acido citrico o di limone (in caso   ed a lungo con un
                                                di alcalini).  getto dʼacqua
                                     Lavare abbondantemente con acqua la parte   (usando un   pittogrammi  Classi e Categorie di pericolo  indicazioni di pericolo  Consigli di prudenza
                                    interessata (eventualmente sotto la doccia di    Tenere lʼinfortunato disteso e moderatamente   lavaocchi di
                                    emergenza).  al caldo.   In caso di ingestione provocare immediatamente il vomito (tranne che nel caso di   emergenza)
                                                ingestione di sostanze corrosive o di soggetto privo di conoscenza), titillando   tenendo le
                                                lʼinterno della gola o somministrando un emetico (P. es. sciroppo di ipecacuana).  palpebre bene
                                     Tenere lʼinfortunato disteso e moderatamente    Praticare  la  respirazione  artificiale  con   H200  Esplosivo instabile.  H350  Può provocare il cancro.  P101  In caso di consultazione di un medico, tenere a di-  P312  In caso di malessere, contattare un Centro Anti-  P303 + In caso di contatto con la pelle (o con i capelli): to-
                                    al caldo.  ossigeno.  aperte.       Esplosivo instabile   H200  sposizione il contenitore o l’etichetta del prodotto.  veleni o un medico.  P361 + gliersi di dosso immediatamente tutti gli indumen-
                                                 Somministrare lʼantidoto specifico. Quando questo non è indicato o la natura del   Esplosivo delle divisioni 1.1 - 1.2 - 1.3 - 1.4   H201-H202-H203-H204-H205  H201  Esplosivo; pericolo di esplosione di massa.  H351  Sospettato di provocare il cancro.  P102  Tenere fuori dalla portata dei bambini.  P313  Consultare un medico.  P353  ti contaminati. Sciacquare la pelle/fare una doccia.
                                                tossico ingerito non è nota, somministrare carbone.  GHS01
                                     Praticare  la  respirazione  artificiale  con    Ricorrere allʼassistenza medica.   Ricorrere   Sostanze miscele autoreattive tipo A-B   H240-H241  H202  Esplosivo; grave pericolo di proiezione.  H360  Può nuocere alla fertilità o al feto.  P103  Leggere l’etichetta prima dell’uso.  P314  In caso di malessere, consultare un medico.  P304 +  In  caso  di  inalazione:  trasportare  l’infortunato
                                    ossigeno.             allʼassistenza   Perossidi organici tipo A-B   H240-H241  P201  Procurarsi istruzioni specifiche prima dell’uso.  P315  Consultare immediatamente un medico.  P340  all’aria aperta e mantenerlo a riposo in posizio-
                                                                                                          ne che favorisca la respirazione.
                                                          medica
                                                 Tenere lʼinfortunato disteso e moderatamente al caldo.  H203  Esplosivo; pericolo di incendio, di sposta-  H361  Sospettato di nuocere alla fertilità o al feto.
                                                                                                    sta etichetta).
                                                                                                          In caso di inalazione: se la respirazione è dif-
                                     Ricorrere allʼassistenza medica.           H204  mento d’aria o di proiezione.  H362  Può essere nocivo per i lattanti allattati al seno.  P202  Non manipolare prima di avere letto e compreso   P320  Trattamento specifico urgente (vedere... su que-  P304 + ficile, trasportare l’infortunato all’aria aperta e
                                                                                              tutte le avvertenze.
                                                                                  Pericolo di incendio o di proiezione.
                                                 Praticare la respirazione artificiale con ossigeno.  Tenere lontano da fonti di calore/scintille/fiam-  P321  Trattamento specifico (vedere... su questa etichetta).  P341  mantenerlo a riposo in posizione che favorisca
                                                                        Gas infiammabili, categorie 1-2   H220-H221  H370  Provoca danni agli organi.  P210
                                                 Ricorrere allʼassistenza medica.  Aerosol infiammabili, categorie 1-2   H222-H223  H205 H220  Pericolo di esplosione di massa in caso d’incendio.  H371  Può provocare danni agli organi.  P211  me libere/superfici riscaldate. Non fumare.  P322 P330  Misure specifiche (vedere... su questa etichetta)  la respirazione.
                                                                            H224-H225-H226
                                                                                              Non  vaporizzare  su  una  fiamma  libera  o  altra
                                                                                                          In  caso  di  contatto  con  gli  occhi:  sciacquare
                                                                                  Gas altamente infiammabile.
                                                                                                    Sciacquare la bocca.
                                                                        Liquidi infiammabili, categorie 1-2-3
                                                                      GHS02  Liquidi e solidi piroforici, categoria 1   H250  Provoca danni agli organi in caso di esposi-  fonte di accensione.  P331  Non provocare il vomito.  P305 + P351 +  accuratamente  per  parecchi  minuti.  Togliere
                                     Interventi di pronto soccorso, di carattere particolare consigliati per le singole sostanze (elencate in basso)  Solidi infiammabili, categorie 1-2   H228  H221  Gas infiammabile.  H372  zione prolungata o ripetuta.  P220  Tenere/conservare lontano da indumenti/.../ma-  P332  In caso di irritazione della pelle:  P338  le eventuali lenti a contatto se é agevole farlo.
                                                                                                          Continuare a sciacquare.
                                                                        Sostanze miscele che a contatto con l’acqua   H260-H261  H222  Aerosol altamente infiammabile.  H373  Può provocare danni agli organi in caso di   P221  teriali combustibili.  P333  In caso di irritazione o eruzione della pelle:  In caso di contatto con gli indumenti: sciacqua-
                                                                        sviluppano gas infiammabili, categorie 1-2-3
                                                                                              Prendere ogni precauzione per evitare di misce-
                                                                                        esposizione prolungata o ripetuta.
         2560 H   250x160 mm        A   Rimuovere gli indumenti contaminati,  H   Allontanare  lʼinfortunato  dallʼambiente   M   Provocare il vomito - Praticare la respirazione artificiale con ossigeno.  Sostanze e miscele autoriscaldanti categorie 1-2  H251-H252  H223 H224 H225  Aerosol infiammabile.  H400 H410  Molto tossico per gli organismi acquatici.  P222 P223  lare con sostanze combustibili...  P334 P335  Immergere  in  acqua  fredda/avvolgere  con  un   P306 +
                                                                            H242
                                                                        Sostanze e miscele autoreattive tipo C-D-E-F
                                                                                                          menti contaminati e la pelle prima di togliersi gli
                                                                                                          P360
                                                                                  Liquido e vapori altamente infiammabili.
                                                                                                    bendaggio umido.
                                                                                              Evitare il contatto con l’aria.
                                                                                                          indumenti.
                                                                            H242
                                                                        Perossidi organici tipo C-D-E-F
                                           inquinato - Praticare la respirazione
                                     lavare a lungo con acqua.
                                                                                                          P307 + In caso di esposizione, contattare un Centro An-
                                                                                              Evitare qualsiasi contatto con l’acqua: pericolo di
                                                                                                    Rimuovere le particelle depositate sulla pelle.
                                                                                        Molto  tossico  per  gli  organismi  acquatici
                                           artificiale con ossigeno.
                                                                                  Liquido e vapori facilmente infiammabili.
                                                                                              reazione violenta e di infiammazione spontanea.
                                                                                                          tiveleni o un medico.
                                                                                                    Non sfregare la parte interessata.
                                    B   Rimuovere gli indumenti contaminati,   I   Allontanare  lʼinfortunato  dallʼambiente   N   NON provocare il vomito - Praticare la respirazione artificiale con ossigeno.  H226  Liquido e vapori infiammabili.  H411  con effetti di lunga durata.  P230 P231  Mantenere umido con...  P336 P337  Sgelare le parti congelate usando acqua tiepida.   P311 P308 + In caso di esposizione o di possibile esposizio-
                                                                                        Tossico per gli organismi acquatici con ef-
         Adesivo                    C   Rimuovere  immediatamente  gli   inquinato - La respirazione artificiale è   O P   Provocare il vomito - Somministrare due cucchiai di solfato di magnesio in acqua.  GHS03  Gas comburenti, categoria 1   H270 H271-H272  H228 H240  Solido infiammabile.  H412  fetti di lunga durata.  P232 P233  Proteggere dall’umidità.  P338  Togliere le eventuali lenti a contatto se é agevole   P309 + In caso di esposizione o di malessere, contatta-
                                                                                                          P313
                                                                                                          ne, consultare un medico.
                                                 NON provocare il vomito - Somministrare alcuni sorsi dʼacqua (1/2 bicchiere)
                                                                                              Manipolare in atmosfera di gas inerte.
                                                                                                    Se l’irritazione degli occhi persiste:
                                     lavare a lungo con acqua e poi
                                     accuratamente con acqua e sapone.
                                           indicata con ossigeno.
                                                                                  Rischio di esplosione per riscaldamento.
                                                                                                    farlo. Continuare a sciacquare.
                                                                        Liquidi comburenti, categorie 1-2-3
                                                                                        Nocivo per gli organismi acquatici con effetti
                                                                                                          P311
                                                                        Solidi comburenti, categorie 1-2-3
                                                                                                          re un Centro Antiveleni o un medico.
                                                                            H271-H272
                                                                                              Tenere il recipiente ben chiuso.
                                                                                  Rischio  d’incendio  o  di  esplosione  per  ri-
                                                                                        di lunga durata.
                                                                                                    Trasportare l’infortunato all’aria aperta e mantenerlo
                                     indumenti  contaminati; lavare  prima
                                                                                                          P313
                                                                                                          medico.
                                           inquinato - Fargli inalare, se cosciente,
                                     con acqua e poi con acqua e sapone -   L   Allontanare  lʼinfortunato  dallʼambiente   Q   NON  provocare  il  vomito  -  Fare  inalare  allʼinfortunato,  se  cosciente,  nitrito  dʼamile  per  trenta   H241  scaldamento.  H413  Può essere nocivo per gli organismi acquati-  P234 P235  Conservare soltanto nel contenitore originale.  P340  a riposo in posizione che favorisca la respirazione.  P332 + In caso di irritazione della pelle:
                                                                                              Conservare in luogo fresco.
                                     Asciugare e detergere con glicerina.  nitrito dʼamile per trenta secondi ogni 2   secondi ogni 2 minuti - Praticare la respirazione artificiale e nel contempo somministrare il nitrito   H242  Rischio d’incendio per riscaldamento.  ci con effetti di lunga durata.  P240  Mettere a terra/massa il contenitore e il dispositivo ricevente.  P341  Se la respirazione é difficile, trasportare l’infor-  P333 + In caso di irritazione o eruzione de
                                                                                                    tunato all’aria aperta e mantenerlo a riposo in
                                                                                                          sultare un medico.
                                                                                                          P313
                                           minuti - Praticare la respirazione   dʼamile  -  Somministrare  idrossicobilamina  e  sodio  tiosolfato  nelle  dosi  consigliate  dal  Centro   EUH001  Esplosivo allo stato secco.
                                           artificiale e nel contempo somministrare   Antiveleni - Ospedalizzare immediatamente.  H250  Spontaneamente infiammabile all’aria.  Utilizzare  impianti  elettrici/di  ventilazione/  posizione che favorisca la respirazione.  Rimuovere  le  particelle  depositate  sulla  pelle.
                                    D   Lavare  a  lungo  con  acqua  - Applicare   il  nitrito  dʼamile  -  Somministrare   P241  P335 +
                                     una soluzione diluita di tiosolfato   idrossicobilamina e sodio tiosolfato   Gas sottopressione compresso o liquefatto   H280  H251  Autoriscaldante; può infiammarsi.  EUH006  Esplosivo a contatto o senza contatto con l’aria.  d’illuminazione/.../a prova di esplosione.  P342  In caso di sintomi respiratori:  P334  Immergere  in  acqua  fredda/avvolgere  con  un
                                                                                                          bendaggio umido.
                                     sodico.  nelle  dosi  consigliate  dal  Centro   R   NON provocare il vomito - Praticare la respirazione artificiale con ossigeno - Somministrare alcuni   GHS04  Gas sottopressione sciolto o liquefatto   H281  H252  Autoriscaldante in grandi quantità; può infiammarsi.  EUH014  Reagisce violentemente con l’acqua.  P242  Utilizzare solo utensili antiscintillamento.  P350  Lavare delicatamente e abbondantemente con   P337 + Se l’irritazi
                                                                                                    acqua e sapone.
                                           Antiveleni - Somministrare ossigeno   sorsi dʼacqua (1/2 bicchiere).  refrigerato  P243  Prendere precauzioni contro le scariche elettrostatiche.
                                    E   Rimuovere  le  particelle  di  metallo   Ospedalizzare immediatamente.  H260  A contatto con l’acqua libera gas infiammabi-  EUH018  Durante l’uso può formarsi una miscela va-  P244  Mantenere le valvole di riduzione libere da grasso e olio.  P351  Sciacquare accuratamente per parecchi minuti.  P313  un medico..
                                     aderenti o penetrate nella pelle - Lavare   S   Provocare il vomito - Somministrare lʼantidoto carbone attivo - Ospedalizzare immediatamente.  li che possono infiammarsi spontaneamente.  pore-aria esplosiva/infiammabile.  P250  Evitare le abrasioni/gli urti/.../gli attriti.  P352  Lavare abbondantemente con acqua e sapone.  P342 + In caso di sintomi respiratori: contattare un Cen-
                                                                                                          tro Antiveleni o un medico.
                                                                                                          P311
                                     a lungo con acqua.                          H261  A contatto con l’acqua libera gas infiammabili.  EUH019  Può formare perossidi esplosivi.  P251  Recipiente  sotto  pressione:  non  perforare  nè   P353  Sciacquare la pelle/fare una doccia.  P370 + In caso di incendio: bloccare la perdita se non
                                                T   Provocare il vomito - Somministrare 1/2 cucchiaino scarso di CuSo 4  in un bicchiere dʼacqua e molta   H270  Può provocare o aggravare un incendio; comburente.  bruciare, neppure dopo l’uso.  Sciacquare immediatamente e abbondantemen-
                                    F   Rimuovere gli indumenti contaminati -   acqua (niente latte o olii) - Somministrare una soluzione al 10% di solfato di magnesio.  EUH044  Rischio di esplosione per riscaldamento in   Non respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i   P360  te gli indumenti contaminati e la pelle prima di   P376  c’é pericolo.
                                                                                        ambiente confinato.
                                     Lavare immediatamente con acqua per   Corrosivo per i metalli, categoria 1   H290  Può provocare un incendio o un’esplosione;   P260  vapori/gli aerosol.  togliersi gli indumenti.  P370 +  In caso di incendio: estinguere con….
                                     10-15 minuti. Antidoto Calcium Gel.  GHS05  Corrosione cutanea, categorie 1A-1B-1C   H314  H271  molto comburente.  EUH029  A contatto con l’acqua libera un gas tossico.  Evitare  di  respirare  la  polvere/i  fumi/i  gas/la   Togliersi di dosso immediatamente tutti gli indu-  P378
                                                U   Somministrare lʼantidoto universale carbone attivo.  Gravi lesioni oculari, categoria 1   H318  P261  P361  menti contaminati.  P370 +
                                                                                                          Evacuare la zona in caso di incendio.
                                    G   Lavare a lungo con acqua.               H272  Può aggravare un incendio; comburente.  EUH031  A contatto con acidi libera gas tossici.  P262  nebbia/i vapori/gli aerosol.  P362  Togliersi di dosso gli indumenti contaminati e   P380 P370 + In caso di incendio: evacuare la zona. Rischio di
                                                                                  Contiene gas sotto pressione; può esplode-
                                                                                              Evitare il contatto con gli occhi, la pelle o gli indumenti.
                                                                                 H280  EUH032  A contatto con acidi libera gas molto tossici.  lavarli prima di indossarli nuovamente.
                                                                                  re se riscaldato.  L’esposizione  ripetuta  può  provocare  sec-  P263  Evitare il contatto durante la gravidanza/l’allattamento.  P363  Lavare gli indumenti contaminati prima di indos-  P380 + esplosione. Utilizzare i mezzi estinguenti a gran-
                                                                                                          de distanza.
                                                                                                          P375
                                                                                  Contiene  gas  refrigerato;  può  provocare   EUH066  P264  Lavare accuratamente... dopo l’uso.  sarli nuovamente.
                                                                                 H281   chezza o screpolature della pelle.  P371 + In caso di incendio grave e di grandi quantità:
                                                                                  ustioni o lesioni criogeniche.  EUH070  Tossico per contatto oculare.  P270  Non mangiare, nè bere, nè fumare durante l’uso.  P370  In caso di incendio:  P380 + evacuare la zona. Rischio di esplosione. Utiliz-
                                                                      GHS06  Tossicità acuta, per via orale, cutanea,   H300-H301-H310-H311-H330-H331  H290  Può essere corrosivo per i metalli.  P271  Utilizzare soltanto all’aperto o in luogo ben ventilato  P371  In caso di incendio grave e di quantitá rilevanti:  P375  zare i mezzi estinguenti a grande distanza.
                                                                        e inalazione, categorie 1-2-3
                                    A  H  O  ACIDI FORTI (in generale)  -  I I  - O  BIOSSIDI DʼAZOTO  A A  - -  O N  IDRATO DI SODIO  H300  Letale se ingerito.  EUH071  Corrosivo per le vie respiratorie.  P272  Gli indumenti da lavoro contaminati non devono   P372  Rischio di esplosione in caso di incendio.  P401  Conservare …
                                                      IDRAZINA
                                                                                              essere portati fuori dal luogo di lavoro.
                                    A  -  O  ACIDI SOLFONICI (in generale)  D  BROMO   EUH059  Pericoloso per lo strato di ozono.  Non  utilizzare  mezzi  estinguenti  se  l’incendio   P402  Conservare in luogo asciutto.
                                    A  H  O  ACIDO ACETICO  B  I  N  BROMURO DI METILE  D  H  N  IODIO  H301  Tossico se ingerito.  P273  Non disperdere nell’ambiente.  P373  raggiunge materiali esplosivi.  P403  Conservare in luogo ben ventilato.
                                    A  H  O  ACIDO BROMIDRICO  A  L  Q  CIANURI (in generale)  A  -  O  IPOCLORITO DI SODIO  H302  Nocivo se ingerito.  EUH201  Contiene  piombo.  Non  utilizzare  su  oggetti  che   P280  Indossare guanti/indumenti protettivi/Protegge-  P374  Utilizzare i mezzi estinguenti con le precauzioni   P404  Conservare in un recipiente chiuso.
                                                                                        possono essere masticati o succhiati dai bambini.
                                                                                              re gli occhi/il viso.
                                    A  L  Q  ACIDO CIANIDRICO  B  H  N  CLORIDRINA ETILENICA  -  H  -  MERCURIO METALLICO  Tossicità acuta per via orale, cutanea,   H302-H312-H332  Può essere letale in caso di ingestione e di   P281  Utilizzare il dispositivo di protezione individuale richiesto.  abituali a distanza ragionevole.  P405  Conservare sotto chiave.
                                    A  H  O  ACIDO CLORIDRICO  A  I  -  CLORO  B  H  O  MERCURIO, COMPOSTI  inalazione, categoria 4  H304  penetrazione nelle vie respiratorie.  EUH201A  Attenzione! Contiene piombo.  Rischio di esplosione. Utilizzare i mezzi estin-
                                    B  -  O  ACIDO CLOROACETICO  B  H  O  CLOROFENOLO  B  -  N  NAFTILAMMINA E SALI  Tossicità specifica per organi bersaglio   H335  Cianoacrilato. Pericolo: incolla la pelle e gli   P282  Utilizzare  guanti  termici/schermo  facciale/Pro-  P375  guenti a grande distanza.  P406  Conservare in recipiente resistente alla corrosio-
                                    A  I  O  ACIDO CLOROSOLFONICO  -  H  M  CLOROFORMIO  A  -  N  NITRATO DI ARGENTO  GHS07  (esposizione singola), categoria 3  H310  Letale per contatto con la pelle.  EUH202  occhi  in  pochi  secondi.  Tenere  fuori  dalla   teggere gli occhi.  P376  Bloccare la perdita se non c’é pericolo.  P407  ne/… provvisto di rivestimento interno resistente.
                                                                                                          Mantenere uno spazio libero tra gli scaffali/i pallet.
                                    F  I  O  ACIDO FLUORIDRICO  B  -  M  CLORO-NITRO ANILINE (in generale)  B  H  M  NITROANILINE (in generale)  Irritazione oculare/cutanea, categoria 2   H319-H315  H311  Tossico per contatto con la pelle.  portata dei bambini.  P283  Indossare indumenti completamente ignifughi o   In caso d’incendio dovuto a perdita di gas, non   P410  Proteggere dai raggi solari.
                                                                                              in tessuti ritardanti di fiamma.
                                    A  H  O  ACIDO FORMICO  A  H  O O  CLORURO DI ACETILE  B A  H H  M O  NITRO-BENZENE  Sensibilizzazione della pelle, categoria 1   H317  H312  Nocivo per contatto con la pelle.  Contiene cromo (VI). Può provocare una re-  P284  Utilizzare un apparecchio respiratorio.  P377  estinguere a meno che non sia possibile blocca-  Conservare  a  temperature  non  superiori  a  …
                                                                                                    re la perdita senza pericolo.
                                                      NITROFENOLI (in generale)
                                    A  -  O  ACIDO FOSFORICO  A  H  CLORURO DI ALLUMINIO ANIDRO  EUH203  azione allergica.  P411
                                    A  H  O  ACIDO IODIDRICO  B  H  N  CLORURO DI BENZILE  A  I  O  OLEUM  H314  Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari.  P285  In caso di ventilazione insufficiente utilizzare un   P378  Estinguere con…  °C/…°F.
                                    A  I  O  ACIDO NITRICO  B  H  O  CLORURO DI BENZOILE  A  I  O  OSSICLORURO DI FOSFORO  Tossicità specifica per organi bersaglio   H370-H371  H315  Provoca irritazione cutanea.  EUH204  Contiene isocianati. Può provocare una rea-  apparecchio respiratorio.  P380  Evacuare la zona.  P412  Non esporre a temperature superiori a 50 °C/122°F.
                                                                                        zione allergica.
                                                                        (esposizione singola), categorie 1-2
                                    A  H  O  ACIDO OSSALICO  A  I  O  CLORURO DI SOLFORILE  -  H  -  OSSIDO DI CARBONIO  Tossicità specifica per organi bersaglio   H372-H373  H317  Può provocare una reazione allergica cutanea.  P231 + Manipolare in atmosfera di gas inerte. Tenere al   P381  Eliminare ogni fonte di accensione se non c’é pericolo.  P413  Conservare le rinfuse di peso superiore a …kg/…
                                                                                              riparo dall’umitidà.
                                                                                                          lb a temperature non superiori a … °C/ …°F.
                                                                                             P232
                                    A  -  O  ACIDO PERCLORICO  A  I  O  CLORURO DI TIONILE  B  H  N  OSSIDO DI ETILENE  GHS08  (esposizione ripetuta), categorie 1-2  Contiene componenti epossidici. Può provo-  P390  Assorbire la fuoriuscita per evitare danni materiali.
                                    -  H  -  A  I  O  CLORURO DI ZOLFO  B  H  M  PENTACLOROETANO  EUH205  care una reazione allergica.  P235 + Tenere  in  luogo  fresco.  Proteggere  dai  raggi   P420  Conservare lontano da altri materiali.
                                                                                                    Raccogliere il materiale fuoriuscito.
                                    A  -  O  ACIDO SOLFIDRICO  B  H  O  CRESOLI (in generale)  A  I  O  PENTACLORURO DI FOSFORO  Cancerogenicità, categorie 1A-1B-2   H350-H351  H318 H319  Provoca gravi lesioni oculari.  Attenzione! Non utilizzare in combinazione con altri   P410 P301  solari. In caso di ingestione:  P391 P301 + In caso di ingestione: contattare immediatamen-  P422  Conservare sotto…
                                      ACIDO SOLFORICO
                                                                                  Provoca grave irritazione oculare.
                                                                            H340-H341
                                                                        Mutagenicità sulle cellule germinali,
                                    A  -  O  ALCALI CAUSTICI (in generale)  A  H  N  CROMATI E BICROMATI (in generale)  A  -  N  PERMANGANATI (in generale)  categorie 1A-1B-2  H330  Letale se inalato.  EUH206  prodotti. Possono liberarsi gas pericolosi (cloro).  P302  In caso di contatto con la pelle:  P310  te un Centro Antiveleni o un medico.  P402 + Conservare  in  luogo  asciutto  e  in  recipiente
                                    B  H  M  ALCOLE METILICO  B  H  M  DINITRO-O-CRESOLO  - A  H -  P U  PIOMBO E SALI  Tossicità per la riproduzione, categorie 1A-1B-2  H360-H361  Attenzione! Contiene cadmio. Durante l’uso si svilup-  P303  In caso di contatto con la pelle (o con i capelli):  P301 + In caso di ingestione accompagnata da malesse-  P404  chiuso.
                                                                        Pericolo in caso di aspirazione, categoria 1
                                                      PIRIDINA
                                                                            H304
                                    A  I  R  ALDEIDE FORMICA  B  H  O  DINITROFENOLI (in generale)  H331  Tossico se inalato.  EUH207  pano fumi pericolosi. Leggere le informazioni fornite   P312  re: contattare un Centro Antiveleni o un medico.  P403 + Tenere il recipiente ben chiuso e in luogo ben
                                    A  H  R  ALDEIDI (in generale)  -  H  N  DIOSSANO  E  -  O  POTASSIO  Sensibilizzazione delle vie respiratorie,   H334  H332  Nocivo se inalato.  dal fabbricante. Rispettare le disposizioni di sicurezza.  P304  In caso di inalazione:  P301 +  P233  ventilato.
                                    A  H  O  AMMONIACA  B  H  N  EPICLORIDRINA  B  -  O  RESORCINA  categoria 1  EUH208  Contiene... Può provocare una reazione allergica.  P305  In caso di contatto con gli occhi:  P330 +  In caso di ingestione: sciacquare la bocca. Non   P403 + P235  Conservare in luogo fresco e ben ventilato.
                                                                                                    provocare il vomito.
                                    A  H  O  ANIDRIDE ACETICA  B  H  N  ESTERI FOSFORICI ORGANICI in genere  E  -  O  SODIO  H334  Può provocare sintomi allergici o asmatici o   P306  In caso di contatto con gli indumenti:  P331  P410 + Proteggere dai raggi solari. Conservare in luogo
                                              (malathion, parathion, ecc.)
                                                                                  difficoltà respiratorie se inalato.
                                    A  H I  O -  ANIDRIDE FOSFORICA  -  H  N  ETERE ETILICO  A A  H I  O N  SOLFATO DIMETILICO  Molto tossico per gli organismi acquatici,   H400  EUH209  Può diventare facilmente infiammabile durante l’uso.  P307  In caso di esposizione:  P302 + In caso di contatto con la pelle: immergere in ac-  P403  ben ventilato.
                                                      SOLFURO DʼAMMONIO
                                    -  ANIDRIDE SOLFOROSA               categoria 1  H335  Può irritare le vie respiratorie.  P308  In caso di esposizione o di possibile esposizione:  P334  qua fredda/avvolgere con un bendaggio umido.
                                    B  H  M  ANILINA  B  H  M  FENILIDRAZINA  -  H  N  SOLFURO DI CARBONIO  Molto tossico per gli organismi acquatici   H410  H336  Può provocare sonnolenza o vertigini.  EUH209A  Può diventare infiammabile durante l’uso.  P309  In caso di esposizione o di malessere:  P410 + Proteggere dai raggi solari. Non esporre a tem-
                                                                                                          perature superiori a 50 °C/122°F.
                                                                                                          P412
                                    B  -  S  ANTIMONIO E COMPOSTI  C A  H H  O O  FENOLO  B  H  N  TETRACLORURO DI CARBONIO  GHS09  con effetti di lunga durata, categoria 1  EUH210  Scheda dati di sicurezza disponibile su richiesta.  Contattare immediatamente un Centro Antivele-  P302 + In caso di contatto con la pelle: lavare delicata-  P411 + Conservare in luogo fresco a temperature non
                                                                                                    mente e abbondantemente con acqua e sapone.
                                              FLUORURI (in generale)
                                                                                                   P350
                                    B  H  S  ARSENICO, COMPOSTI  G  H  T  FOSFORO (giallo)  B B  H H  N M  TOLUENE  Pericoloso per gli organismi acquatici   H411-H412-H413  H340  Può provocare alterazioni genetiche.  EUH401  Per evitare rischi per la salute umana e per   P310  ni o un medico.  P302 + In caso di contatto con la pelle: lavare abbon-  P235  superiori a …. °C/…°F.
                                                                        con effetti di lunga durata, categorie 2-3-4
                                    -  -  P  BARIO E COMPOSTI SOLUBILI  TOLUIDINE (in generale)  H341  Sospettato di provocare alterazioni genetiche.  l’ambiente, seguire le istruzioni per l’uso.  P311  Contattare un Centro Antiveleni o un medico.
                                    B B  H -  N N  BENZENE  B A  I -  N P  FOSGENE  A B  H I  O N  TRICLORURO DI FOSFORO  P352  dantemente con acqua e sapone.  P501  Smaltire il prodotto/recipiente in …
         2561 H     300x200 mm
                                                      XILENE
                                      BENZIDINA E SALI
                                              IDRATO DI POTASSIO
         Adesivo                   2601            370x500 mm      2602                                666x500 mm
                                                           27
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32