Page 2 - Catalogo ABC 2024
P. 2

CARATTERISTICHE TECNICHE




                                            PROPRIETÀ DI BASE

                                             VERNICI: Utilizzare vernici a base solvente equivale a dare un’ottima
                                             garanzia  per  la  resistenza  agli  agenti  atmosferici  e di  conseguenza  una
                                             lunga durata nel tempo.
                                             Standard di produzione certificati assicurano una corretta e professionale
                                             gestione del processo di stampa, volto a rispettare i requisiti previsti dalla
                                             norma ISO 9001.








                                             COLORAZIONI:  Le  tinte  utilizzate  per  la  segnaletica  di  sicurezza  si
                                             avvicinano, per quanto possibile, a una scala di colori normalizzata usata
                                             principalmente nel settore della verniciatura (RAL).


                                                 Nero: RAL 9011         Bianco: RAL 9010        Rosso: RAL 3020

                                                 Giallo: RAL 1023       Blu: RAL 5017           Verde: RAL 6024







                                      PROPRIETÀ DEI MATERIALI

         ALLUMINIO:
         La maggior parte della produzione della segnaletica viene proposta su questo materiale. Scelta decretata per le sue
         ottime caratteristiche, che meglio si adattano ad ambienti esterni ed interni. Spessori variabili da 0,5 mm a 1 mm.
         Verniciatura superficiale poliuretanica, retro con finitura protettiva trasparente.
         PVC ADESIVO:
         Film adesivizzato calandrato morbido, 80 micron, senza cadmio, monomerico, di tipo permanente. Durata all’esterno
         2 anni. Adatto in ambienti esterni ed interni.

         PVC RIGIDO:
         Materiale plastico rigido estruso da 1 mm, ottima risposta alle aggressioni chimiche. La resistenza alle temperature è
         piuttosto bassa, può lavorare da -5°C a +60°C. Autoestinguente e con buone caratteristiche dielettriche.
         POLISTIRENE:
         Materiale plastico estruso da 0,3 mm. Le caratteristiche distintive di questo materiale sono la resistenza alle basse
         temperature (-40°C +70°C), il limitato assorbimento d’acqua e il ridotto peso specifico. Per questo motivo viene
         utilizzato in sostituzione alla carta per la segnalazione e l’identificazione di estintori, lucchetti, valvole, ecc.
         FOTOLUMINESCENTE:
         Costituito da pigmenti in grado di catturarne la luce. In caso di oscurità questo materiale sprigiona l’energia
         immagazzinata,  illuminando  il  segnale  stesso.  Utilizzato  in versione  adesiva  o  applicato  su alluminio,  si  rivela
         insostituibile in ambienti interni a rischio di incendio.

         RIFRANGENTE:
         Pellicola retroriflettente autoadesiva di altissima qualità, costituita da microsfere capaci di restituire luce nel momento
         in cui vengono illuminate da una fonte di energia. Normalmente utilizzata in abbinamento a supporti stradali scatolati.













                                                            2
   1   2   3   4   5   6   7