Page 3 - Catalogo ABC 2024
P. 3
INFORMAZIONI GENERALI
Per una migliore lettura e interpretazione del catalogo, si propone un breve riepilogo ove si riassumono geometrie,
colori e loro significato.
DIVIETO:
I segnali della serie “divieto” hanno fondo bianco, bordo rotondo rosso, banda rossa inclinata
di 45° da sinistra a destra verso il basso, pittogramma nero. Eventuali testi ad integrazione del
segnale verranno riportati in colore bianco (se in campo rosso) e in colore nero (se in campo
bianco).
PERICOLO:
I segnali della serie “pericolo” hanno fondo giallo, pittogramma nero, bordo nero. Eventuali
testi ad integrazione del segnale verranno riportati in colore nero su campo bianco o giallo.
OBBLIGO:
I segnali della serie “obbligo” hanno fondo bianco, pittogramma bianco su fondo blu rotondo.
Eventuali testi ad integrazione del segnale verranno riportati in colore bianco (se in campo blu)
e in colore nero (se in campo bianco).
EMERGENZA:
I segnali della serie “emergenza” hanno fondo verde, pittogramma e bordo perimetrale bianco
Eventuali testi ad integrazione del segnale verranno riportati in colore bianco (se in campo
verde) e in colore nero (se in campo bianco).
ANTINCENDIO:
I segnali della serie “antincendio” hanno fondo rosso, pittogramma e bordo perimetrale
bianco. Eventuali testi ad integrazione del segnale verranno riportati in colore bianco (se in
campo rosso) e in colore nero (se in campo bianco).
La segnaletica proposta all’interno del presente catalogo è conforme, dove previsto, alla normativa
UNI EN ISO 7010 e al D.Lgs. 81/08.
Un asterisco, posto a fianco del codice, vi aiuterà ad identificare con più facilità la segnaletica
corrispondente alla normativa ISO 7010. Questa norma è stata introdotta oramai dal 2012 ed è
sempre più adottata dai produttori e dagli addetti ai lavori proprio per la sua internazionalizzazione; il
suo scopo è quello, infatti di essere compresa a livello mondiale per mezzo di un linguaggio comune,
espresso attraverso una simbologia collettiva a tutti i paesi del mondo.
Siamo certificati ISO 9001:2015; rispettando i requisiti di tale norma offriamo al cliente un prodotto
controllato e qualitativamente conforme. A questo servizio si aggiunge inoltre la certificazione di
prodotto per la segnaletica stradale verticale, ottenendo un certificato di conformità.
3